Cosa facciamo

Gent.mo lettore,
tutti i giorni io e i miei collaboratori ci sforziamo di dare ai clienti quello che ci richiedono, cioè certezza nella soluzione di problemi pratici.
Nella mia esperienza ho notato che oggi, quando tutta la normativa in particolare quella fiscale è sempre più complessa, le persone si rivolgono al notaio non solo per redigere un atto, ma anche e soprattutto per avere un sicuro consiglio nella soluzione dei problemi connessi.
I problemi sono sempre gli stessi: individuare la soluzione fiscalmente più conveniente, evitare contenziosi o impugnative con terzi o peggio ancora con familiari, scegliere la migliore banca od il miglior prodotto di finanziamento bancario, risolvere questioni connesse a leggi straniere.
Per consigliare la migliore soluzione trovo un grande vantaggio nell'esperienza maturata nel corso delle mie precedenti attività lavorative; infatti prima di diventare notaio sono diventato avvocato, ho lavorato in Banca d'Italia, ho ottenuto il dottorato di ricerca all'università.
Queste precedenti esperienze lavorative mi hanno permesso di approfondire anche materie giuridiche non strettamente notarili quali il contenzioso, il diritto tributario, il diritto bancario, il diritto internazionale.
Oggi sono in grado di stipulare atti e fornire consulenza ai miei clienti in materia di:
> OPERAZIONI BANCARIE SOCIETARIE E FINANZIARIE
> CONTENZIOSI E PROCEDURE ESECUTIVE
> CLIENTELA STRANIERA
> DIRITTO EREDITARIO E ATTI FAMILIARI
> OPERAZIONI IMMOBILIARI DEI PRIVATI
> OPERAZIONI IMMOBILIARI COSTRUTTORI
> DIRITTO TRIBUTARIO
> CODICE DEGLI APPALTI ED ATTI DIGITALI
Molti clienti dicono - ed è per me il migliore dei complimenti - che riesco a dare certezza; certamente mi impegno a fondo per riuscirci.
Nel ringraziarla per l'attenzione spero di conoscerla di persona nel mio studio e la saluto cordialmente.
Vincenzo Persiani